G.E.S.C.

Gruppo Ecologico Studenti Comaschi OdV


Dal 1978 Antincendio Boschivo - Protezione Civile

ANTINCENDIO BOSCHIVO


Prevenire, rilevare e combattere gli incendi nei boschi e nelle aree naturali. Questo sistema include attività di sorveglianza, interventi di spegnimento, piani di evacuazione e sensibilizzazione della popolazione. L'obiettivo è proteggere le risorse forestali, la biodiversità e la sicurezza delle persone, riducendo al minimo i danni ambientali ed economici causati dagli incendi.

PROTEZIONE CIVILE


Previsione, prevenzione, gestione e superamento delle emergenze, quali alluvioni, terremoti, piante schiantate, ricerca dispersi e altre situazioni di crisi. Le attività includono: monitoraggio del territorio, pianificazione delle emergenze, formazione/sensibilizzazione della popolazione e coordinamento degli interventi di soccorso. Operiamo per garantire la sicurezza dei cittadini, la salvaguardia dell'ambiente e la rapida ripresa delle comunità colpite da eventi avversi.

RIMOZIONE IMENOTTERI


Eliminazione sicura e controllata di nidi di vespe, calabroni e altri insetti appartenenti alla famiglia degli imenotteri situati sotto soglia. Questi interventi sono essenziali per prevenire rischi per la salute umana, poiché le punture di questi insetti possono causare reazioni allergiche gravi.  I nostri operatori vengono qualificati attraverso corsi specifici, utilizzano attrezzature e tecniche specifiche per garantire la propria sicurezza e quella delle persone nelle vicinanze, nonché per minimizzare l'impatto ambientale.

PROGETTO SCUOLE


Sensibilizzare e formare studenti e personale scolastico sui temi della sicurezza e della gestione delle emergenze. Attraverso attività didattiche, laboratori, esercitazioni pratiche e incontri con esperti, il progetto mira a diffondere la cultura di protezione civile nelle scuole. L'obiettivo è preparare le nuove generazioni a riconoscere e affrontare situazioni di rischio, promuovendo comportamenti responsabili e consapevoli che contribuiscano alla sicurezza collettiva e alla resilienza delle comunità.

Scroll to Top